Sabato 7 maggio, alle ore 11, a Taggia, nell’ambito del Festival del Pantan, verrà presentato il libro di Francesco Sarchi La pallapugno, una modernità difficile, relatore Nicolino Revelli. Un saggio interessante dove l’autore, mettendo a frutto le sue conoscenze sportive e storiche, propone un percorso in cui il lettore viene guidato tra palazzi rinascimentali, piazze e sferisteri, coinvolto nelle polemiche tra ginnasti e sportivi, anglofili e nazionalisti, giocatori seri e pelandroni che si vendono le partite, ingaggi da capogiro, avvoltoi del totalizzatore e arbitri scommettitori… E dopo aver incontrato grandi campioni del passato tra cui Fuseri, Delpiano, Bistolfi e Panizzi, e uomini di cultura come il fisiologo torinese Angelo Mosso o il letterato De Amicis ci si ritroverà a Casale Monferrato nel biennio 1919-20, ospiti di un gruppo di appassionati che riuniti intorno al periodico Il Giuoco del Pallone fecero il possibile per trasformare la pallapugno in uno sport moderno sul modello degli sport inglesi. Un libro che si pone domande a cui risponde invitando il lettore a interrogarsi ancora. Proprio quello che ogni buon libro dovrebbe fare.
La pallapugno, una modernità difficile
di Francesco Sarchi
Antea Edizioni – Taggia
Prezzo 17.90 euro
