Ecco due la classifica finale della prima fase del campionato: Ricca (Corino) 14, San Leonardo (Trincheri) 13, Canalese (Giribaldi), Virtus Langhe (Galliano) 10, Monticellese (Sciorella), Pro Paschese (Bessone) 9, Albese (Orizio), San Biagio (Campagno), Imperiese (Danna) 7, Pievese (Giordano) 4. Le prime sei ai play, le altre quattro ai play out.
Calcolatrice alla mano dunque per trovare i piazzamenti. Giribaldi e Galliano finiscono a dieci punti, hanno la stessa differenza giochi negli scontri diretti, serve la differenza giochi totale dove ha la meglio il capitano della Canalese (a noi risulta un +21 per Giribaldi ed un +11 per Galliano): dunque Canalese terza e Virtus Langhe quarta. Stesso discorso per Sciorella e Bessone, per il quinto posto: anche in questo stessa differenza giochi negli scontri diretti, si guarda la differenza giochi dove è migliore quella del battitore della Monticellese: Sciorella quinto, Bessone sesto.
Tutto questo per avere gli accoppiamenti del primo turno dei play off che andranno in scena già nel prossimo fine settimana: primo contro sesto, secondo contro quinto, terzo contro quarto e dunque Corino-Bessone, Trincheri-Sciorella, Giribaldi-Galliano. Con questo programma.
Ricca-Pro Paschese domenica 20 luglio ore 21 a Ricca
San Leonardo-Monticellese sabato 19 luglio ore 21 ad Imperia
Canalese-Virtus Langhe lunedì 21 luglio ore 21 a Canale
Capitolo play out. Tre squadre al settimo posto, San Biagio, Imperiese ed Albese. Si guarda la classifica avulsa, dove tutte hanno due vittorie a testa. Secondo passo la differenza giochi nella classifica avulsa dove ha la meglio Campagno che dunque è settimo. Danna e Orizio hanno la stessa differenza giochi nella classifica avulsa: si deve allora considerare la classifica giochi totale dove il capitano dell’Imperiese chiude meglio del numero uno albese. Quindi Danna ottavo e Orizio nono. Ecco così gli accoppiamenti del primo turno dei play out: Campagno-Giordano, Danna-Orizio. Le date dei play out sono ancora da definire.
Ricordiamo brevemente cosa succede: nuovo girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Si parte con i punti della prima fase, ma le vittorie nella seconda fase valgono due punti.
I primi tre dei play off vanno direttamente in semifinale; per gli altri in programma gli spareggi per trovare la quarta semifinalista: la quarta dei play off incrocia chi vince i play out, la quinta dei play off affronta la sesta dei play off: le due vincenti vanno allo spareggio che promuove la quarta semifinalista.
Le ultime due dei play out retrocedono in serie B.
Prima giornata
Albese-Imperiese 11-10
Virtus Langhe-San Biagio 11-5
Monticellese-San Leonardo 4-11
Canalese-Pievese 11-6
Pro Paschese-Ricca 5-11
San Biagio-Albese 11-7
Imperiese-Pro Paschese 11-5
Ricca-Monticellese 11-3
San Leonardo-Canalese 7-11
Pievese-Virtus Langhe 9-11
Canalese-Ricca 11-3
Pro Paschese-Albese 11-1
Pievese-San Biagio 11-1
Virtus Langhe-San Leonardo 10-11
Monticellese-Imperiese 11-4