La partita che contava era quella di Madonna del Pasco: se Bessone vinceva, tutti gli altri risultati servivano solo per la classifica finale. Con il capitano della Pro Paschese promosso ai play off. Tutto dunque dipendeva dall’esito del match nello sferisterio villanovese. Partita brutta, poco emozionante: Bessone vince i primi due giochi, Trincheri accorcia le distanze, poi tutti sotto la tettoia perché inizia il temporale che mette quasi in tilt anche l’impianto di illuminazione. Qualche goccia, ma non c’è il diluvio. Si riparte: intanto ad Alba piove davvero e la gara è sospesa sul 2-1 per Orizio, mentre a Dolcedo si gioca regolarmente, 3-3. A Madonna del Pasco Bessone e compagni non ci mettono molto ad allungare contro una San Leonardo poco concreta: 8-2 al riposo. Ormai è fatta. Intanto a Dolcedo Danna chiude al riposo sul 6-4 e al Alba si riparte dopo 28 minuti di stop. Ma ormai conta solo il risultato di Madonna del Pasco. Da Dolcedo rimbalza la notizia del sorpasso di Campagno, 6-7 e del controsoprasso di Danna, 9-8. Ma il posto nei sei è di Bessone: 11-3 alla fine. E’ mezzanotte: Danna batte Campagno 11-9, Orizio è al riposo sotto 7-3 con Corino (finirà 11-3 per il capitano di Ricca). Ma ormai è tempo di pensare alla seconda fase.
