Come vivono i giorni che precedono la partita che assegna lo scudetto i due presidenti?
«Beh, un po’ come l’anno scorso – spiega Francesco Bodrito, numero uno del Marchisio Nocciole Cortemilia – c’è grande attesa, un po’ di tensione, ma fa parte del gioco. Diciamo che siamo caldi e speranzosi. Ovviamente spero di vincere, ma credo che ci sia lo stesso pensiero da parte degli avversari. Siamo pronti, pronti a sostenere la nostra squadra: credo che ci sarà un bel numero di tifosi anche a Dogliani. Per noi sarebbe una stagione da incorniciare: con lo scudetto avremmo vinto tutto quest’anno. E poi è il centesimo tricolore… Insomma Forza Cortemilia».
Per Mauro Siffredi, invece una settimana tranquilla. «Beh, rispetto a quella precedente – conferma il presidente dell’Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese – sicuramente, per tutto quello che ha comportato l’organizzazione di una finale nello sferisterio di Dolcedo. Nei due giorni successivi ero strafelice, ma anche distrutto. Adesso ci prepariamo per Dogliani: sarebbe bellissimo per noi, ma anche per tutta la Liguria, festeggiare lo scudetto, ma abbiamo comunque fatto tantissimo in questa stagione. In ogni caso sino all’ultimo pallone, Dagghe Duseu».
Serie A Banca d’Alba-Egea
Finale – Andata
Marchisio Nocciole Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 11-6 (a Cortemilia)
Finale – Ritorno
Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Marchisio Nocciole Cortemilia 11-10 (a Dolcedo)
Finale – Spareggio
Marchisio Nocciole Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 29 ottobre ore 14.30 a Dogliani
