Serie A Banca d’Alba-Egea, lo spareggio finale visto dai quattro tecnici

Una coppia sulla panchina dell’Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese, con Riccardo Aicardi e Lorenzo Terreno. Hanno guidato l’allenamento nello sferisterio di Dogliani, lo proveranno anche mercoledì in vista della finale di sabato. «Lo hanno scelto i cortemiliesi, ma credo che sia un campo giusto per uno spareggio: regolare, senza vento, con la rete alta, dove Federico ha giocato poco, ma si trova bene. Sarà una partita certamente più spettacolare rispetto alla precedenti».
Arrivati a questo punto conta soprattutto l’aspetto mentale. «Non puoi certo inventarti qualcosa negli ultimi giorni – precisa Ricky – massimo rispetto per Vacchetto e compagni, ma dobbiamo avere la consapevolezza di potercela fare. Stiamo arrivando alla partita con grande serenità, la tensione c’è e ci sarà, ma deve essere quella giusta». Stessa linea per Lollo: «Abbiamo festeggiato un successo che ci ha dato morale e carica, vincendo al ventunesimo gioco con grande determinazione, ma è tempo di focalizzarsi sulla prossima, con massima concentrazione. Si parte da zero a zero, 50 e 50, sarà bella da giocare».

Sono in due anche alla guida del Marchisio Nocciole Cortemilia, Gianni Rigo e Giovanni Voletti. La squadra è arrivata ad un passo dal tricolore a Dolcedo. «Ma non credo che questo possa destabilizzare le nostre certezze – spiega Gianni – abbiamo coscienza di quando di buono abbiamo fatto, puntando a consolidare questi aspetti, e altrettanta consapevolezza degli errori fatti, cercando di miglioraci. Sempre considerando che è stata una sconfitta frutto di tante situazioni, ma anche dal fatto che dall’altra parte avevamo un avversario di valore».
La scelta del campo di Dogliani per lo spareggio è stata fatta proprio dalla società cortemiliese. «Abbiamo valutato soprattutto l’aspetto tecnico – dice il Volo – le condizioni del terreno e dell’appoggio sono molto più regolari rispetto ai campi dove solitamente giochiamo. E poi non c’è quasi mai aria: abbiamo pensato che fosse giusto giocarsi uno scudetto senza aspetti che potessero condizionare la partita. Sarà sicuramente più spettacolare». Il Marchisio Nocciole Cortemilia andrà a Dogliani martedì e giovedì. «Faremo qualche lavoro mirato – ancora Rigo – il primo giorno e una rifinitura il secondo. Poi ci concentreremo per sabato: non vedo favoriti, siamo una bella squadra noi e una bella squadra loro. Una partita a viso aperto».

Serie A Banca d’Alba-Egea
Finale – Andata
Marchisio Nocciole Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 11-6 (a Cortemilia)
Finale – Ritorno
Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Marchisio Nocciole Cortemilia 11-10 (a Dolcedo)
Finale – Spareggio
Marchisio Nocciole Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 29 ottobre ore 14.30 a Dogliani

Vedi anche

Pronto il calendario di serie C2

Ufficiale anche il calendario di serie C2 che inizierà tra il 25 e il 27 …

2 commenti

  1. Il bello del gioco del pallone elastico è che puoi trovare, nel suo ambiente, quella sportività ormai scomparsa in altri ambiti. Teniamocela stretta, stretta. Auguri per la finalissima, ad entrambe le squadre.

  2. Bravo. Ben detto. Altro che la tifoseria del calcio (tanto per fare un esempio).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.