Sabato si assegna lo scudetto di serie B: alle 14.30, nello sferisterio di Dogliani, fischio d’inizio dello spareggio tra Srt Progetti Ceva e Acqua San Bernardo San Biagio, incontro agli ordini di Roberto Ravinale e Stefano Castellotto.
Gara-1 a favore dei cebani, match di ritorno nelle mani dei monregalesi, adesso la bella sul neutro di Dogliani, campo scelto da Levratto e compagni perché meglio piazzati al termine della regular season.
«Un campo che si addice alle caratteristiche di Matteo – spiegano i tecnici del Srt Progetti Ceva Giorgio Poggio e Aldo Donnini – ma servirà comunque una gara di altro spessore rispetto a quella di San Biagio, che ormai abbiamo messo alle spalle. In questa fase la squadra sta giocando forte, i giocatori sono carichi, Matteo soprattutto, perché sanno che è una grande occasione».
Grande occasione anche per Andrea Pettavino, sicuramente più abituato alle finali. «Sì, ma gli spareggi sono sempre insidiosi – le parole del dt dell’Acqua San Bernardo San Biagio, Diego Fazzone – 50 e 50 direi. Sarà un’altra partita rispetto a sabato scorso, perché con l’appoggio alto Levratto potrà sfruttare la sua forza. Considerando anche che si giocherà con temperature più basse e dunque con un pallone più pesante. Ma ovviamente andremo per giocarcela: Andrea è in ripresa rispetto alla settimana che aveva preceduto la gara d’andata dove non era riuscito ad allenarsi sul pallone. In questi giorni abbiamo completato un po’ di rifinitura a Dogliani, pronti per la partita di sabato».

Serie B
Finale – Andata
Srt Progetti Ceva-Acqua San Bernardo San Biagio 11-7 (a Ceva)
Finale – Ritorno
Acqua San Bernardo San Biagio-Srt Progetti Ceva 11-4 (a San Biagio Mondovì)
Finale – Spareggio
Srt Progetti Ceva-Acqua San Bernardo San Biagio 5 novembre ore 14.30 a Dogliani