Come sarà la serie C1 2023?

Sarà una C1 di grande interesse, viste le mosse delle dodici squadre iscritte.
Andiamo in rigoroso ordine alfabetico.
All’Albese dopo l’esperienza da centrale a fianco di Campagno, Filippo Rey torna in battuta affiancato da Nicolò Diotti, in arrivo da Cortemilia dove giocava proprio da capitano.
Completano la rosa due ritorni, quello di Filippo Nimot e di Filippo Raimondo, oltre a Davide Castellotto.
L’Araldica Castagnole punta su Luca Alossa dall’Augusto Manzo di C2, con il rientro di Fabio e Diego Bertorello. in campo nell’ultimo campionato con la maglia del Valle Bormida, e con Enrico Musto.
Linea di continuità alla Bormidese (che giocherà le gare casalinghe a Bormida) con Luca Arnulfo, e un mix tra le formazioni bormidesi 2022 di C1 e C2 con Christian Giribaldi, Paolo Pizzorno e Davide Navoni.
Sulla piazza del pallone di Bubbio con la maglia da capitano della formazione di casa ci sarà Stefano Marenco dalla Neivese, centrale Jacopo Cane dal Cortemilia, confermato Gian Gurcan Das, in arrivo Valentino Marenco dalla Bormidese e Lorenzo Savi Tito dall’Augusto Manzo.
Torna il Caraglio: capitano sarà Stefano Brignone con il gruppo della C2 2022 guidato da William Chialva e Anthony Ferrua. Il colpo potrebbe essere Davide Arnaudo.
Il Centro Incontri schiererà Nicolò Baracco dalla Subalcuneo di C2. Francesco Isaia scala centrale, da Cuneo anche Lorenzo Falcone e Luca Perano, oltre al confermato Roberto Magnaldi.
La Don Dagnino riparte dalla C1 con Lorenzo Stalla capitano: la società andorese sta lavorando per completare la rosa della squadra.
Il Gottasecca non cambia: stessa formazione che ha vinto la C2 anche in C1 con Samuele Scarzello, Michele Molinari, Giulio Bidello, Luca Francone, Christian Manfredi, Marco Ballocco e Marcello Fasko.
Botto dell’Imperiese: capitano Daniele Grasso, lo scorso anno alla Don Dagnino; completano la rosa Luca Molli, Lorenzo Guasco e Leonardo Pellegrino con Davide Malafronte destinato invece al gruppo della prima squadra.
La Merlese riparte in C1 con una quadretta guidata da Pietro Bovetti, oltre ai confermati Francesco Bottero, Mattia Filippi e Luca Tealdi come terzini. Rientra Simone Tonello dalla Speb come centrale, mentre Fabio Rosso supporterà la formazione di C2 capitanata da Mattia Fortunato,
Il Pieve di Teco conferma il blocco dell’ultima stagione con Sergio Seno, Riccardo Ansaldo, Manuel Basso, Davide Basso e Dennis Rubini.
Non cambia capitano Valle Bormida, confermando Simone Vigna, oltre a Enrico Monchiero e Andrea Penna, arriva Alessandro Voglino come centrale da Castagnole, il colpo è quello di Gianluca Busca nel doppio ruolo di giocatore e dt.

Vedi anche

C2, all’Alta Langa il primo atto della finale

L’Alta Langa passa a Mondovì nella gara d’andata della finale di C2.Avvio equilibrato: primo gioco …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.