Pronto il calendario della prima parte della stagione 2022 della Serie A. Dieci le formazioni al via del campionato che inizierà sabato 9 e domenica 10 aprile: 90 partite divise in 18 giornate della regular-season, che si concluderà giovedì 7 luglio.
La formula tornerà a essere la Bresciano, con le prime cinque classificate al termine della regular-season ammesse ai play-off e le altre cinque ai play-out, in cui si manterranno i punti acquisiti nella prima fase e la vittoria assegnerà due punti. Le prime tre classificate al termine dei play-off accederanno direttamente alle semifinali. Per definire la quarta semifinalista si disputeranno degli spareggi secchi, sul campo della migliore classificata, tra la quarta e la quinta dei play-off e la prima e la seconda dei play-out. Semifinali e finale si giocheranno al meglio delle tre partite ed è prevista una sola retrocessione, l’ultima classificata dei play-out. Nelle prime due fasi del campionato e negli spareggi di ammissione alle semifinali le partite andranno ai 9 giochi, mentre nelle semifinali e finale si tornerà a giocare agli 11.
Serie A
Prima giornata
Sabato 9 aprile ore 15 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Augusto Manzo
Sabato 9 aprile ore 15 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Araldica Castagnole Lanze
Domenica 10 aprile ore 15 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Bormidese
Domenica 10 aprile ore 15 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Roero Isolamenti Canalese
Domenica 10 aprile ore 15 a Dogliani: Virtus Langhe-Alusic Merlese
Seconda giornata
Sabato 16 aprile ore 15 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Nocciole Marchisio Cortemilia
Sabato 16 aprile ore 15 a Mondovì: Alusic Merlese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Sabato 16 aprile ore 15.30 a Bormida: Bormidese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Domenica 17 aprile ore 15.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Virtus Langhe
Lunedì 18 aprile ore 15 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Pallapugno Albeisa
Terza giornata
Sabato 23 aprile ore 15 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Roero Isolamenti Canalese
Sabato 23 aprile ore 15 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Bormidese
Domenica 24 aprile ore 15 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Alusic Merlese
Domenica 24 aprile ore 15 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Araldica Castagnole Lanze
Lunedì 25 aprile ore 16 a Dogliani: Virtus Langhe-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Quarta giornata
Sabato 30 aprile ore 15 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Sabato 30 aprile ore 15 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Pallapugno Albeisa
Sabato 30 aprile ore 15 a Mondovì: Alusic Merlese-Nocciole Marchisio Cortemilia
Domenica 1 maggio ore 15 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Augusto Manzo
Domenica 1 maggio ore 15.30 a Bormida: Bormidese-Virtus Langhe
Quinta giornata
Giovedì 5 maggio ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Virtus Langhe
Venerdì 6 maggio ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Roero Isolamenti Canalese
Sabato 7 maggio ore 15 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Alusic Merlese
Sabato 7 maggio ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Domenica 8 maggio ore 15 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Bormidese
Sesta giornata
Giovedì 12 maggio ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Araldica Castagnole Lanze
Venerdì 13 maggio ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Augusto Manzo
Sabato 14 maggio ore 15.30 a Bormida: Bormidese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Sabato 14 maggio ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Nocciole Marchisio Cortemilia
Sabato 14 maggio ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Pallapugno Albeisa
Settima giornata
Lunedì 16 maggio ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Roero Isolamenti Canalese
Martedì 17 maggio ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Virtus Langhe
Martedì 17 maggio ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Bormidese
Mercoledì 18 maggio ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Mercoledì 18 maggio ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Ottava giornata
Sabato 21 maggio ore 15 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Nocciole Marchisio Cortemilia
Sabato 21 maggio ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Bormidese
Sabato 21 maggio ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Araldica Castagnole Lanze
Domenica 22 maggio ore 15 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Alusic Merlese
Domenica 22 maggio ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Augusto Manzo
Nona giornata
Giovedì 26 maggio ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Venerdì 27 maggio ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Pallapugno Albeisa
Sabato 28 maggio ore 16 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Domenica 29 maggio ore 15.30 a Bormida: Bormidese-Roero Isolamenti Canalese
Domenica 29 maggio ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Virtus Langhe
Prima ritorno
Martedì 31 maggio ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Pallapugno Albeisa
Mercoledì 1 giugno ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Mercoledì 1 giugno ore 20.30 a Bormida: Bormidese-Nocciole Marchisio Cortemilia
Mercoledì 1 giugno ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Mercoledì 1 giugno ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Virtus Langhe
Seconda ritorno
Sabato 4 giugno ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Araldica Castagnole Lanze
Sabato 4 giugno ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Alusic Merlese
Domenica 5 giugno ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Bormidese
Domenica 5 giugno ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Augusto Manzo
Lunedì 6 giugno ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Roero Isolamenti Canalese
Terza ritorno
Giovedì 9 giugno ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Pallapugno Albeisa
Venerdì 10 giugno ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Nocciole Marchisio Cortemilia
Venerdì 10 giugno ore 20.30 a Bormida: Bormidese-Augusto Manzo
Venerdì 10 giugno ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Virtus Langhe
Sabato 11 giugno ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Quarta ritorno
Lunedì 13 giugno ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Araldica Castagnole Lanze
Lunedì 13 giugno ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Bormidese
Martedì 14 giugno ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Martedì 14 giugno ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Roero Isolamenti Canalese
Martedì 14 giugno ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Alusic Merlese
Quinta ritorno
Venerdì 17 giugno ore 20.30 a Bormida: Bormidese-Araldica Castagnole Lanze
Sabato 18 giugno ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Pallapugno Albeisa
Sabato 18 giugno ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Nocciole Marchisio Cortemilia
Sabato 18 giugno ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Augusto Manzo
Lunedì 20 giugno ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Sesta ritorno
Mercoledì 22 giugno ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Roero Isolamenti Canalese
Giovedì 23 giugno ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Virtus Langhe
Venerdì 24 giugno ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Sabato 25 giugno ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Bormidese
Domenica 26 giugno ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Alusic Merlese
Settima ritorno
Lunedì 27 giugno ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Nocciole Marchisio Cortemilia
Martedì 28 giugno ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Pallapugno Albeisa
Martedì 28 giugno ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Augusto Manzo
Mercoledì 29 giugno ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Araldica Castagnole Lanze
Mercoledì 29 giugno ore 20.30 a Bormida: Bormidese-Alusic Merlese
Ottava ritorno
Venerdì 1 luglio ore 20.30 a Cortemilia: Nocciole Marchisio Cortemilia-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Sabato 2 luglio ore 20.30 a Mondovì: Alusic Merlese-Roero Isolamenti Canalese
Sabato 2 luglio ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Virtus Langhe
Domenica 3 luglio ore 20.30 a Bormida: Bormidese-Pallapugno Albeisa
Domenica 3 luglio ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Nona ritorno
Giovedì 7 luglio ore 20.30 a Dogliani: Virtus Langhe-Araldica Castagnole Lanze
Giovedì 7 luglio ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Nocciole Marchisio Cortemilia
Giovedì 7 luglio ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Bormidese
Giovedì 7 luglio ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Augusto Manzo
Giovedì 7 luglio ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Alusic Merlese
AUGUSTO MANZO: Enrico Parussa, Emmanuele Giordano, Marco Cocino, Riccardo Meistro. Dt: Alberto Bellanti.
PALLAPUGNO ALBEISA: Bruno Campagno, Filippo Rey, Lorenzo Bolla, Emanuele Prandi. Dt: Domenico Raimondo.
ARALDICA CASTAGNOLE LANZE: Cristian Gatto, Davide Amoretti, Michele Vincenti, Andrea Bianco. Dt: Pierpaolo Voglino, Claudio Gatto.
BORMIDESE: Davide Dutto, Enrico Panero, Lorenzo Ascheri, Francesco Garro, Enrico Mazzucco. Dt: Giorgio Caviglia e Vincenzo Navoni.
ROERO ISOLAMENTI CANALESE: Marco Battaglino, Nenad Milosiev, Edoardo Gili, Davide Cavagnero. Dt: Giampiero Porro.
MARCHISIO NOCCIOLE CORTEMILIA: Massimo Vacchetto, Federico Gatto, Marco Parussa, Francesco Rivetti, Fabio Marchisio. Dt: Gianni Rigo e Giovanni Voletti.
OLIO ROI ACQUA SAN BERNARDO IMPERIESE: Federico Raviola, Alessandro Benso, Davide Iberto, Simone Giordano, Roberto Novaro. Dt: Claudio Balestra e Mariano Papone.
ALUSIC MERLESE: Gilberto Torino, Oscar Giribaldi, Danilo Mattiauda, Luca Lingua. Dt: Flavio Dotta.
ACQUA SAN BERNARDO SUBALCUNEO: Andrea Daziano, Roberto Corino, Enrico Rinaldi, Daniele Panuello, Andrea Giubergia. Dt: Giuliano Bellanti.
VIRTUS LANGHE: Paolo Vacchetto, Nicholas Burdizzo, Gabriele Boetti, Roberto Drago, Luca Taricco. Dt: Alberto Moretti e Mauro Raviola.
Regolamento 2022
Regolamento Serie A 2022
Calendario Serie A – Prima fase