Negli impianti sportivi della scuola Pietro Calamandrei di Torino in programma le finali regionali di pallapugno leggera valide per l’ammissione alla fase nazionale del Trofeo Coni 2016 prevista a Cagliari a settembre.
A Torino sono giunte in campo sei formazioni femminili e cinque maschili, promosse dalle selezioni provinciali di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino.
Nel torneo femminile ai nastri di partenza: Bubbio per Asti, Ottiglio per Alessandria, Canalese e Castello per Cuneo e Calamandrei e Grugliasco per Torino. Vittoria finale del Castello (Sara Perugia, Anna Maria Bergesio, Greta Bonetto, Alaerddin Boudail, Benedetta Fresolone e Melissa Carasani allenati da Valter Agnelli) sulla Canalese.
Girone unico all’italiana (con le prime due classificate in finale) in campo maschile con Bubbio per Asti, Ottiglio per Alessandria, Speb e Castello per Cuneo e Calamandrei per Torino. Il girone è vinto da Bubbio sulla Speb con vittoria finale del Bubbio (Alessio Bertin, Massimiliano Coletti, Lorenzo Persico, Filippo Vecchiati , Edoardo Zecchin e Nikola Stojcevski seguiti da Simona Bagnasco). A rappresentare dunque i colori del Piemonte a Cagliari il Castello per il femminile e il Bubbio al maschile.
Ha assistito, nel pomeriggio alle finali, il coordinatore degli insegnanti di educazione fisica dell’ufficio scolastico di Torino, Renzo Suppo, particolarmente interessato a scoprire il nuovo sport della pallapugno leggera.
«Un caloroso ringraziamento – spiega il delegato Fipap, Arturo Voglino – ai dirigenti della scuola Calamandrei e in particolare agli insegnanti Valerio Leonardo e Paola Orofino, infaticabili collaboratori, assieme al presidente del Comitato Regionale Fipap Federico Milano e alla delegata per la provincia di Torino Nadia Croin».

Castello