La Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia di Monte San Savino e la Carlo Didimi di Treia sono state protagoniste a Treia del ‘Torneo dell’amicizia’ di pallapugno leggera.
Gli alunni delle scuole elementari della cittadina toscana hanno fatto visita nella Marche. Una giornata ricca di appuntamenti con la mattinata dedicata alla visita turistica della città e dei suoi tesori più belli: l’Accademia georgica, la Sala Consiliare e la Pinacoteca, la Chiesa di San Filippo, il Teatro Comunale e il Museo Archeologico. Nel pomeriggio al via il torneo di pallapugno leggera, andato in scena nella palestra esagonale di Treia capoluogo, invece che all’aperto a causa della pioggia. Una bella giornata in cui cultura e sport sono stati i protagonisti assoluti, grazie anche all’impegno della associazione Carlo Didimi presieduta da Marco Sparapani che, insieme all’Ente Disfida del Bracciale, si occupa degli aspetti organizzativi della Disfida, e della Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia di Monte San Savino, con il lavoro di Leone Cungi, storico del bracciale e degli sport sferistici. Treia e Monte San Savino si danno appuntamento alla prossima riunione dell’Associazione Nazionale Gioco pallone con il Bracciale dopo l’esordio ufficiale del 22 marzo e il bis dello scorso 17 maggio a Faenza, con l’obiettivo di organizzare il prossimo campionato italiano di bracciale già programmato per il mese di settembre
