Tutto pronto a Bormida per la tre giorni delle finali di Coppa Italia

Sarà lo sferisterio di Bormida ad accogliere le tre giornate delle finali di Coppa Italia, con nove partite che si giocheranno da venerdì 26 a domenica 28 agosto. A sostegno della Fipap, che organizza la manifestazione in collaborazione con la società Bormidese, anche quest’anno ci sono la Fondazione Crc (che supporta gli incontri riservati al settore giovanile), Banca d’Alba, Egea e Siscom. 
Il biglietto d’ingresso per la finale di Serie A costa 10 euro, otto euro per quella di Serie B. Entrata libera per tutte le altre categorie, previsti stand gastronomici con i fazzini di Bormida e i lisotti di Pallare, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Pro loco di Bormida e l’Avis di Pallare.
Si parte dunque venerdì, quando alle 17 ci sarà la finale Pulcini tra Subalcuneo e San Biagio, arbitrano Sergio Giovanni Olivieri e Piera Basso, mentre alle 21, di fronte a contendersi la coppa, Tealdo Scotta Alta Langa e Speb (prevista la diretta sul nostro canale YouTube, primo arbitro Piera Basso, giudice di battuta Sergio Giovanni Olivieri).

Due finali giovanili nel programma di sabato: alle ore 14 quella Esordienti tra Gottasecca e Bormidese, alle 16 tocca agli Allievi con Araldica Castagnole Lanze e Monastero Dronero (partite agli ordini di Cristina Gonella e Massimo Chiesa).
Il clou alle 21 con Nocciole Marchisio Cortemilia-Araldica Castagnole Lanze: saranno le quadretta di Massimo Vacchetto e Cristian Gatto giocarsi la Coppa Italia 2022; arbitrano Giorgio Gili e Roberto Ravinale, in questa occasione live sul nostro canale YouTube.

Giornata piena domenica con quattro finale. Si inizia al mattino: alle 11 la prima finale di Coppa Italia femminile tra Amici del Castello e San Leonardo diretta da Gabriella Meistro ed Ezio Salvetto; alle 14 tocca agli Under 21, Pro Paschese B e Canalese (sempre agli ordini di Salvetto e Meistro), quindi alle 16.30 in campo Merlese e Gottasecca per la Coppa di C2, alle 21 ancora Gottasecca e Bubbio per quella di C1 (entrambe arbitrate da Daniele Santini e Andrea Ferracin).

Vedi anche

Tutti a Ceva: sabato si assegna la Supercoppa

Sabato si apre la stagione pallonistica con la Supercoppa: allo sferisterio di Ceva fischio d’inizio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.