Il Bubbio vince lo scudetto di C1

Un’altra sfida di alta intensità, la finale di C1. Dove è successo un po’ di tutto. Partiamo dalla fine: ha vinto il Bubbio che così festeggia lo scudetto (e la promozione in B). Eppure c’è stato un momento che la Polisportiva Pieve di Teco sembrava avere in mano la partita: pronti-via, un gioco per parte, Molli e compagni salgono a 2 alla unica e di slancio allungano a 4. Il Bubbio reagisce, sale a 2 – ancora alla unica – e arriva a un passo dall’aggancio, 4-5, prima del decimo gioco pievese a zero, 4-6. È nella ripresa che i pievesi prendono in mano la partita, 4-9 (con settimo gioco ancora alla unica). Intanto il Bubbio perde Pola per infortunio, sostituito da Fontana. Qualcosa si rompe nella formazione ospite, Adriano e compagni fanno quadrato e riescono ad agganciare gli avversari. Ennesimo gioco alla unica presa da Ranoisio, la Polisportiva Pieve di Teco passa avanti, 10-9. Nel gioco successivo match-ball per i pievesi, 30-40: batte Molli, ricaccio di Cavagnero, ancora Molli ci prova, ma la palla rimbalza e arriva sul giudice di battuta, Tarditi, che prova a scansarsi ma non ci riesce. L’arbitro Gili assegna il 15 al Bubbio, dopo aver anche valutato se far rigiocare la caccia. Si arriva ancora alla unica, presa dai padroni di casa. Si lotta anche nell’ultimo gioco: la spuntano Adriano e compagni per l’11-10 finale.

Bubbio-Pieve di Teco 11-10
BUBBIO:
Simone Adriano, Fabrizio Cavagnero, Matteo Pola (Alfio Fontana), Marco Molinari.
POLISPORTIVA PIEVE DI TECO: Matteo Molli, Giovanni Ranoisio, Claudio Somà, Manuel Basso.
Arbitri: Marco Gili e Marco Tarditi.

Serie C1
Finale – Andata

Polisportiva Pieve di Teco-Bubbio 9-11
Finale – Ritorno
Bubbio-Pieve di Teco 11-10

Vedi anche

Come sarà la serie C1 2023?

Sarà una C1 di grande interesse, viste le mosse delle dodici squadre iscritte.Andiamo in rigoroso …

2 commenti

  1. Pensavo,ma mi sbagliavo, che un “addetto” a segnare punti(di fatto un raccattapalle)su indicazione dell’arbitro, non potesse RIFIUTARSI di adeguare il punteggio su indicazione dello stesso. Cambiare idea quando casualmente fa comodo , non rispettare le scelte arbitrali quando casualmente fa comodo è una visione dello sport per me totalmente incomprensibile ma per altri forse una regola, l’importante è vincere a qualunque costo……..

    • Chiedo scusa per l’eventuale disturbo ma mi pare vi sia una leggera ed impercettibile imprecisione nell’articolo. L’arbitro non “aveva valutato se far rigiocare la caccia ” ma AVEVA DECISO DI FARLA RIGIOCARE. Ma probabilmente stavo guardando un’altra partita…………….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.