Tutti pronti? Iniziano i campionati di A e B

Nel fine settimana si parte, iniziano i campionati di A e B: mesi intensi negli sferisteri prima di arrivare alle finali. Una A a nove squadre, una B a 11: non facciamo pronostici, ma crediamo che ci sarà da divertirsi.
Ce la farà Raviola a contrastare il ritorno di Massimo Vacchetto e Campagno? Dutto si confermerà? Ci sarà quell’ultimo salto di qualità di Paolo Vacchetto? Parussa e Barroero faranno un passo avanti nei loro nuovi sferisteri? E i giovani debuttanti Gatto e Torino sin dove potranno arrivare?
Abbiamo citato solo i capitani, ma lo sappiamo bene: la pallapugno è sport di squadra. E la squadra conta eccome. A Cuneo e Castagnole hanno cambiato molto, in pratica tutto, con tanti giovani promossi in A, anche a Canale (o meglio ad Alba, visto che Campagno e compagni giocheranno al Mermet; tra l’altro avete visto quanti lavori, e in pochissimo tempo, nello sferisterio albese che torna nella massima serie, dopo il passaggio di proprietà alla fondazione?) la squadra è tutta nuova, ma con giocatori con decisamente maggiore esperienza (e con il debutto in panchina di Roberto Corino). A San Benedetto Belbo e soprattutto a Spigno Monferrato si è cercato la continuità, a Dolcedo e Mondovì si punta su accoppiate inedite e interessanti, e poi Gatto-Giribaldi a Cortemilia sarà tutta da scoprire così come Torino-Fenoglio a Santo Stefano Belbo (dove ci sarà un altro debuttante famoso in panchina, Flavio Dotta). Non faremo qui un’ipotetica griglia di partenza, ogni appassionato avrà la sua, ogni società avrà la sua: ci limitiamo a dire che i motivi di interesse ci sembrano davvero tanti. E noi per primi abbiamo voglia di scoprirli.
E lo stesso discorso vale per la B che mai come quest’anno sembra vivere sull’equilibrio. Battitori scesi dalla A come Giordano o Pettavino faranno la differenza? Gatti, Grasso, Levratto sapranno far valere la loro esperienza? Sanino e Balocco si ripeteranno? E Brignone dove potrà arrivare dopo aver vinto la C1? E ancora le new entry Battaglino, Daziano e Isaia? Anche qui lo ribadiamo le squadre. Tanti cambiamenti, ma anche tante società che hanno confermato il blocco dello scorso anno. La formula è tosta, entrare nelle prime quattro che vanno ai play-off non sarà certo facile anche perché servirà anche la capacità di gestirsi per una regular season lunga e insidiosa che si concluderà il 2 agosto. E sarà bagarre anche per gli altri quattro posti per i play-out e per evitare il girone salvezza.
E allora partiamo anche noi. Come sempre vi aggiorneremo con i risultati live con la nostra app, ci saranno cronache, tabellini, interviste, curiosità, classifiche aggiornate a fine gara, ci sarà sempre 11° gioco con gli highlights di una partita a settimana e, novità 2019, nove match in diretta streaming (gratuita) sui nostri canali social in questa prima fase della stagione.
Insomma se volete sapere cosa succede nel mondo del balon proveremo a dirvelo, però, un consiglio andate a vedere le partite. Se lo meritano questi ragazzi, o meglio questi atleti. E se lo meritano anche le società e i tanti sponsor che ancora credono fortemente in questo sport che deve continuare a essere orgoglio del nostro territorio.

Vedi anche

Serie A Banca d’Alba, lunedì si apre il girone di ritorno

In attesa dei recuperi che definiranno la classifica al termine del girone d’andata che dirà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.