La quarta di ritorno si chiude con due incontri mercoledì sera. Occhi puntati sulla sfida di Madonna del Pasco, tra Bessone e Campagno. Avvio di marca ospite, davanti a 500 spettatori: Campagno vince i prime tre giochi (i due d’apertura al terzo vantaggio), Bessone si avvicina, sfiorando anche l’aggancio, 1-3, 1-4 2-5, 4-5 sino al 4-6 al riposo. E’ un ottimo Campagno quello del primo tempo, lungo in battuta, preciso al ricaccio, che non spreca mai un pallone. Forse un po’ troppo solo. Ma anche Bessone non ha la squadra che gira: molto contratti, troppi errori pesanti sulle cacce che contano. Nella ripresa la Pro Paschese cambia marcia, pareggia i conti e si porta in vantaggio, 7-6. Campagno non si arrende, si torna in parità, 8-8. Il diciassettesimo gioco è di Bessone, Campagno alza bandiera bianca e cede il successivo a zero. Sul 10-8 la squadra di casa non si fa sorprendere: 11-8, un bel passo avanti verso i play-off.Grandi emozioni anche a Canale. Partita lunghissima, finita al ventunesimo gioco. Giribaldi parte meglio con un parziale di 6-1, ma Danna si fa sotto al riposo, 6-4. Nuovo allungo dei canalesi, 9-7, ma la formazione imperiese non molla, 10 pari. Il gioco finale lo firma Danna che così centra la vittoria numero quattro in classifica e torna in corsa per i play-off
Quarta ritorno
Virtus Langhe-Ricca 11-2
Pievese-San Leonardo 5-11
Monticellese-Albese 10-11
Pro Paschese-San Biagio 11-8
Canalese-Imperiese 10-11
Classifica: San Leonardo (Trincheri) 11, Ricca (Corino) 10, Canalese (Giribaldi) 9, Monticellese (Sciorella) 8, Pro Paschese (Bessone) 7, Virtus Langhe (Galliano), Albese (Orizio) 5, San Biagio (Campagno), Imperiese (Danna) 4, Pievese (Giordano) 2.
