Corino-Sciorella è sempre una sfida mai scontata. Le emozioni davvero non sono mancate martedì sera a Ricca: ventuno giochi, in campo ben oltre la mezzanotte. La Monticellese parte con un break di tre giochi, ma Corino (senza Faccenda, infortunato, sostituito da Rissolio), rientra in partita: 5 pari al riposo. Nella ripresa sorpasso di Corino, 7-6, e controsorpasso di Sciorella, 7-9. Ma ancora una volta il capitano di Ricca rimette le cose a posto, 9 pari. E poi si porta anche a quota dieci. Gara finita anche perché Sciorella sembra stanco e forse rassegnato anche per aver buttato al vento troppe occasioni favorevoli, come quattro giochi persi dal vantaggio di 40-15. Invece no. Il numero uno della Monticellese pareggia i conti. Ultimo gioco, Sciorella avanti 40-15, un crampo lo ferma, coach Grasso non può più chiedere time out, lo fa dall’altra parte Raimondo. Massaggi e ghiaccio sintetico per il capitano monticellese e si riparte. Il quindici finale è di Sciorella che firma con un successo la partita 507 da battitore.
Serie A – Play off
Seconda ritorno
Ricca-Monticellese 10-11
Mercoledì 27 agosto, ore 21 ad Imperia: San Leonardo-Virtus Langhe
Mercoledì 27 agosto, ore 21 a Canale: Canalese-Pro Paschese
Classifica: Ricca (Corino), Canalese (Giribaldi) 22, Monticellese (Sciorella) 19, San Leonardo (Trincheri) 15, Virtus Langhe (Galliano) 14, Pro Paschese (Bessone) 11.
Terza ritorno
Lunedì 1 settembre, ore 21 a Dogliani: Virtus Langhe-Ricca
Martedì 2 settembre, ore 21 a Canale: Canalese-San Leonardo
Martedì 2 settembre, ore 21 a Madonna del Pasco: Pro Paschese-Monticellese
