La gara che conta nell’ultimo atto della seconda fase è la sfida dei play out tra Acqua San Bernardo San Biagio e Vetrerie Giacosa Spaccio Faccia Ceva in programma giovedì sera nello sferisterio di San Biagio Mondovì (arbitrano Massimo Ardenti e Giulia Viada). Chi vince continua la stagione e andrà alla prima serie di spareggi per la semifinale nello sferisterio della quarta classificata dei play off, una tra Acqua San Bernardo Subalcuneo e Araldica Castagnole. L’ultimo turno dei play off, infatti, servirà solo per i piazzamenti finali: quello tra i cuneesi e i castagnolesi, appunto, e quello per la piazza d’onore in una sfida a distanza tra Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese e Cantina Terre del Barolo Albese.
Serie A Banca d’Alba – Play off
Quinta ritorno
Venerdì 13 settembre ore 21 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Venerdì 13 settembre ore 21 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Bfm Macchine Agricole Canalese
Venerdì 13 settembre ore 21 ad Alba: Cantina Terre del Barolo Albese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Classifica: Marchisio Nocciole Cortemilia 31, Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese, Cantina Terre del Barolo Albese 26, Acqua San Bernardo Subalcuneo 21, Araldica Castagnole 20, Bfm Macchine Agricole Canalese 14.
Serie A Banca d’Alba – Play out
Quinta ritorno
Giovedì 12 settembre ore 21 a San Biagio Mondovì: Acqua San Bernardo San Biagio-Vetrerie Giacosa Spaccio Faccia Ceva
Giovedì 12 settembre ore 21 a San Benedetto Belbo: Alta Langa-Bormidese
Riposa: Virtus Langhe
Classifica: Vetrerie Giacosa Spaccio Faccia Ceva 20, Acqua San Bernardo San Biagio 19, Bormidese 12, Virtus Langhe 8, Alta Langa 3.