Serie A Banca d’Alba play off, vittoria al diciassettesimo gioco per la Cantina Terre del Barolo Albese

La Cantina Terre del Barolo Albese porta a casa i due punti, ma è stata una vittoria sofferta con la Bfm Macchine Agricole Canalese. Una partita intensa, con i due capitani profondi in battuta, ma altrettanto potenti al ricaccio. Scambi pesanti, grande equilibrio e soluzione solo al diciassettesimo gioco dopo oltre tre ore. I canalesi partono meglio, 1-4, gli albesi accorciano le distanze nel finale di primo tempo (3-5 alla pausa) e passano a condurre nella ripresa, 6-5. Gatto e compagni riprendono a spingere, piazzando un parziale di tre giochi a zero. La quadretta capitanata da Paolo Vacchetto non cede, pareggia i conti e poi chiude 9-8, prendendo le due cacce sul 30-30 nell’ultimo gioco.
«Sono soddisfatto della prestazione – le parole del tecnico albese Gianluca Busca – abbiamo lottato sino all’ultimo pallone. Non è stato facile perché il livello degli otto giocatori in campo, non solo dei due battitori, è stato davvero alto».
Un po’ di rammarico in casa canalese: «Non sfatiamo il tabù del diciassettesimo gioco – l’analisi dt Gianpiero Porro – ma abbiamo giocato con grande personalità. Certo alla fine pesa quel gioco perso alla unica nel primo tempo sul 4-1, l’aver iniziato il secondo tempo un po’ sulle gambe, permettendo la rimonta degli avversari, ma alla fine non posso dir nulla alla mia squadra, in una partita giocata forte da entrambe le formazioni».

Cantina Terre del Barolo Albese-Bfm Macchine Agricole Canalese 9-8

CANTINA TERRE DEL BAROLO PALLONISTICA ALBESE: Paolo Vacchetto, Bruno Campagno, Francesco Pola, Michele Vincenti. Dt: Gianluca Busca, Domenico Raimondo.
BFM MACCHINE AGRICOLE CANALESE: Cristian Gatto, Nenad Milosiev, Alessandro Veglio, Davide Cavagnero. Dt: Gianpiero Porro.
Arbitri: Massimo Chiesa e Roberto Ravinale.

Serie A Banca d’Alba – Play off
Seconda ritorno
Cantina Terre del Barolo Albese-Bfm Macchine Agricole Canalese 9-8
Sabato 31 agosto ore 21 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Araldica Castagnole
Sabato 31 agosto ore 21 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Classifica: Cantina Terre del Barolo Albese 26, Marchisio Nocciole Cortemilia 25, Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 22, Acqua San Bernardo Subalcuneo 19, Araldica Castagnole 18, Bfm Macchine Agricole Canalese 12.
Terza ritorno
Martedì 3 settembre ore 21 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Martedì 3 settembre ore 21 a Canale: Bfm Macchine Agricole Canalese-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Mercoledì 4 settembre ore 21 ad Alba: Cantina Terre del Barolo Albese-Marchisio Nocciole Cortemilia

Vedi anche

Serie A 2025, Sergio Seno e l’emozione del debutto

Pieve di Teco ritrova la serie A: una piazza storica, scudettata nel 1971 e nel …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.