Nei prossimi sei giorni si chiude il girone d’andata dei play off. Con i due punti a vittoria tutto ovviamente ancora possibile, ma mettere in cascina un successo adesso pesa parecchio. Come nel prossimo turno: giovedì la sfida tra Cantina Terre del Barolo Albese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese (arbitrano Marco Vergani e Salvatore Nasca) può voler dire +4 per gli albesi sul quarto posto, oppure aggancio per gli imperiesi al secondo. Un po’ lo stesso copione sabato a Castagnole delle Lanze: per i padroni di casa la possibilità di consolidare la posizione nel gruppo di testa, per l’Acqua San Bernardo Subalcuneo l’occasione per avvicinare i migliori (dirigono Daniele Santini e Bruno Grasso).
Nel mezzo, venerdì sera, la sfida tra Marchisio Nocciole Cortemilia e Bfm Macchine Agricole Canalese (agli ordini di Piera Basso e Sergio Giovanni Olivieri): i cortemiliesi puntano a consolidare il primato, i canalesi a ottenere i primi punti nella seconda fase.
Serie A Banca d’Alba – Play off
Quarta giornata
Giovedì 8 agosto ore 21 ad Alba: Cantina Terre del Barolo Albese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese
Venerdì 9 agosto ore 21 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Bfm Macchine Agricole Canalese
Sabato 10 agosto ore 21 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Classifica: Marchisio Nocciole Cortemilia 21, Cantina Terre del Barolo Albese 20, Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese, Araldica Castagnole 18, Acqua San Bernardo Subalcuneo 15, Bfm Macchine Agricole Canalese 10.
Quinta giornata
Lunedì 12 agosto ore 21 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Marchisio Nocciole Cortemilia
Martedì 13 agosto ore 21 a Canale: Bfm Macchine Agricole Canalese-Araldica Castagnole
Martedì 13 agosto ore 21 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Cantina Terre del Barolo Albese