Roberto Corino ©Ufficio stampa Subalcuneo

Serie A Banca d’Alba play off, Cantina Terre del Barolo Albese e Acqua San Bernardo Subalcuneo ritrovano il successo

La seconda giornata dei play off si è aperta con due incontri martedì sera.
L’Acqua San Bernardo Subalcuneo ferma l’Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese. Grande soddisfazione in casa biancorossa. «Abbiamo cambiato rotta – l’analisi del dt cuneese Giuliano Bellanti – con una prestazione di carattere, nonostante una partenza choc nei primi due giochi, commettendo ben sette falli. Poi siamo stati superiori come squadra, tenendo anche dal punto di vista mentale. Potevano andare al riposo anche sul 6-2, perdendo malamente l’ultimo gioco del primo tempo. Ma al rientro non abbiamo subito il contraccolpo, giocando sempre su alti livelli». Dallo 0-2 al 5-2, sino al 5-3 per il 9-3 finale. «È stato un monologo se dopo i primi due giochi abbiamo subito un parziale di nove giochi a uno – le parole del dt imperiese Riccardo Aicardi – purtroppo di partite di basso profilo ne abbiamo già giocate tante in questa stagione, ma ci era successo anche nell’ultimo campionato. Adesso dobbiamo leccarci le ferite e dobbiamo soprattutto capire cosa fare per dare una svolta: ci abbiamo ovviamente già provato, ma serve davvero un cambio di passo».
Nell’altro match della serata riscatto della Cantina Terre del Barolo Albese che passa a Canale. Nella quadretta ospite assente Bolla, torna a fasciarsi il pugno Michele Vincenti. «Una partita non semplice, anche per il gran caldo – spiega il coach albese Domenico Raimondo – non è stata così semplice portare a casa il punto, ma siamo stati bravi a mantenere un buon ritmo nella ripresa». Dal 2-2 iniziale, gli albesi vanno alla pausa sul 3-5, concedendo poi un solo gioco ai padroni di casa nella seconda frazione. «Di fatto abbiamo giocato ai nostri livelli solo nei primi quattro giochi – le parole del dt canalese Gianpiero Porro – poi siamo calati alla distanza. É un periodo così: non siamo al massimo della forma e ci manda un po’ di forza fisica».

Bfm Macchine Agricole Canalese-Cantina Terre del Barolo Albese 4-9
BFM MACCHINE AGRICOLE CANALESE: Cristian Gatto, Nenad Milosiev, Alessandro Veglio, Davide Cavagnero. Dt: Gianpiero Porro.
CANTINA TERRE DEL BAROLO PALLONISTICA ALBESE: Paolo Vacchetto, Bruno Campagno, Francesco Pola, Michele Vincenti. Dt: Gianluca Busca, Domenico Raimondo.
Arbitri: Stefano Castellotto e Roberto Ravinale.

Acqua San Bernardo Subalcuneo-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 9-3
ACQUA SAN BERNARDO SUBALCUNEO: Davide Dutto, Roberto Corino, Enrico Rinaldi, Manuel Brignone. Dt: Giuliano Bellanti, Mattia Dho.
OLIO ROI ACQUA SAN BERNARDO IMPERIESE: Federico Raviola, Lorenzo Stalla, Alessandro Benso, Davide Malafronte. Dt: Riccardo Aicardi, Lorenzo Terreno.
Arbitri: Daniele Santini e Giulia Viada.

Serie A Banca d’Alba – Play off
Seconda giornata
Bfm Macchine Agricole Canalese-Cantina Terre del Barolo Albese 4-9
Acqua San Bernardo Subalcuneo-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 9-3
Mercoledì 31 luglio ore 21 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Marchisio Nocciole Cortemilia
Classifica: Marchisio Nocciole Cortemilia 19, Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese, Cantina Terre del Barolo Albese 18, Araldica Castagnole 16, Acqua San Bernardo Subalcuneo 13, Bfm Macchine Agricole Canalese 10.
Terza giornata
Sabato 3 agosto ore 21 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Cantina Terre del Barolo Albese
Domenica 4 agosto ore 21 a Dolcedo: Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Araldica Castagnole
Lunedì 5 agosto ore 21 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Bfm Macchine Agricole Canalese

Vedi anche

Ecco il calendario della prima fase del campionato Under 21

Ufficializzato dalla Fipap anche il calendario del campionato Under 21 con dieci squadre (Araldica Castagnole …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.