«Abbiamo fatto il primo gioco, potevamo fare il secondo, magari tre o quattro in tutto, visto che ce li siamo giocati alla unica, ma il risultato finale non sarebbe cambiato: hanno dimostrato di essere più forti noi». L’analisi del dt dell’Augusto Manzo, Alberto Bellanti, racconta bene l’1-9 finale a favore del Marchisio Nocciole Cortemilia. Vacchetto e compagni hanno giocato con grande intensità, chiudendo partita in meno di due ore. I cortemiliesi salgono a quota 10, a due lunghezze dalla Pallapugno Albeisa in attesa dello scontro diretto in programma venerdì prossimo a Cortemilia.
Augusto Manzo-Marchisio Nocciole Cortemilia 1-9
AUGUSTO MANZO SANTO STEFANO BELBO: Fabio Gatti, Loris Riella, Emanuele Prandi, Alessandro Veglio. Dt Alberto Bellanti.
CORTEMILIA MARCHISIO NOCCIOLE: Massimo Vacchetto, Emmanuele Giordano, Marco Cocino, Francesco Rivetti. Dt Gianni Rigo e Giovanni Voletti.
Arbitri: Giorgio Gili e Cristina Gonella.
Serie A Banca d’Alba-Egea
Terza ritorno
Olio Roi Imperiese-Acqua San Bernardo Subalcuneo 9-8
Pallapugno Albeisa-Barbero Virtus Langhe 9-0
Alusic Acqua San Bernardo Merlese-Araldica Castagnole 7-9
Tealdo Scotta Alta Langa-Roero Isolamenti Canalese 9-1
Augusto Manzo-Marchisio Nocciole Cortemilia 1-9
Classifica: Pallapugno Albeisa 12, Marchisio Nocciole Cortemilia 10, Roero Isolamenti Canalese, Barbero Virtus Langhe, Olio Roi Imperiese 7, Acqua San Bernardo Subalcuneo 6, Tealdo Scotta Alta Langa 4, Alusic Acqua San Bernardo Merlese 3, Augusto Manzo, Araldica Castagnole 2.
Quarta ritorno
Mercoledì 28 luglio ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Tealdo Scotta Alta Langa
Giovedì 29 luglio ore 20.30 a Dogliani: Barbero Virtus Langhe-Alusic Acqua San Bernardo Merlese
Venerdì 30 luglio ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Augusto Manzo
Venerdì 30 luglio ore 20.30 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Pallapugno Albeisa
Sabato 31 luglio ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Olio Roi Imperiese