Serie A Banca d’Alba-Egea, la quarta di ritorno si apre con lo scontro salvezza di Castagnole delle Lanze

Una settimana cruciale per il discorso salvezza, forse non ancora decisiva, visto che mancano ancora sei giornate alla fine della regular season, ma con due turni ravvicinati qualche squadra potrebbe respirare un po’ di più mercoledì prossimo. Se le prime sei sono abbastanza tranquille (Pallapugno Albeisa e Marchisio Nocciole Cortemilia ancor più tranquille visto che hanno già staccato il pass per il tabellone finale), sono in quattro a giocarsi gli ultimi due posti al sole ed evitare lo spareggio per non retrocedere. Così gli scontri salvezza, possiamo dire che pesano doppio, come Araldica Castagnole-Tealdo Scotta Alta Langa che apre mercoledì sera la quarta di ritorno della Serie A Banca d’Alba-Egea (arbitrano Ivan Montanaro e Bruno Grasso): due squadre che hanno ritrovato successo e morale nell’ultimo turno e cercheranno di mantenere il trend positivo. Nelle due serate successive toccherà ad Alusic Acqua San Bernardo Merlese e Augusto Manzo, entrambe in trasferta contro squadre alla ricerca del riscatto dopo l’ultimo ko, entrambe in arrivo da una brutta sconfitta: Torino e compagni saranno in campo giovedì a Dogliani (dirigono Salvatore Nasca e Davide Grosso), la quadretta di Fabio Gatti sarà in campo venerdì sera a Cuneo (agli ordini di Ezio Salvetto e Giuseppe Fazio). Ma venerdì sera è anche il grande giorno dello scontro al vertice tra Marchisio Nocciole Cortemilia e Pallapugno Albeisa, tra Vacchetto e Campagno per intenderci: a Cortemilia ci sarà da divertirsi in una gara che conta poco per la classifica, ma conta parecchio per il prestigio (arbitrano Marco Vergani e Andrea Ferracin). Chiusura sabato sera con un altro scontro diretto, ma questa volta per il terzo posto, tra Roero Isolamenti Canalese e Olio Roi Imperiese (fischiano Giorgio Gili e Stefano Castellotto). Tempo di rifiatare domenica e da lunedì si torna in campo. 

Serie A Banca d’Alba-Egea
Quarta ritorno
Mercoledì 28 luglio ore 20.30 a Castagnole delle Lanze: Araldica Castagnole-Tealdo Scotta Alta Langa
Giovedì 29 luglio ore 20.30 a Dogliani: Barbero Virtus Langhe-Alusic Acqua San Bernardo Merlese
Venerdì 30 luglio ore 20.30 a Cuneo: Acqua San Bernardo Subalcuneo-Augusto Manzo
Venerdì 30 luglio ore 20.30 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Pallapugno Albeisa
Sabato 31 luglio ore 20.30 a Canale: Roero Isolamenti Canalese-Olio Roi Imperiese
Classifica: Pallapugno Albeisa 12, Marchisio Nocciole Cortemilia 10, Roero Isolamenti Canalese, Barbero Virtus Langhe, Olio Roi Imperiese 7, Acqua San Bernardo Subalcuneo 6, Tealdo Scotta Alta Langa 4, Alusic Acqua San Bernardo Merlese 3, Augusto Manzo, Araldica Castagnole 2.
Quinta ritorno
Lunedì 2 agosto ore 20.30 a Cortemilia: Marchisio Nocciole Cortemilia-Acqua San Bernardo Subalcuneo
Martedì 3 agosto ore 20.30 ad Alba: Pallapugno Albeisa-Alusic Acqua San Bernardo Merlese
Martedì 3 agosto ore 20.30 a San Benedetto Belbo: Tealdo Scotta Alta Langa-Barbero Virtus Langhe
Mercoledì 4 agosto ore 20.30 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Roero Isolamenti Canalese
Mercoledì 4 agosto ore 20.30 a Dolcedo: Olio Roi Imperiese-Araldica Castagnole

Vedi anche

Le finali di Coppa Italia in Liguria

Come sarà la formula della Coppa Italia? In A accedono alle semifinali le prime quattro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.