Va al Marchisio Nocciole Cortemilia la gara d’andata della semifinale con l’Acqua San Bernardo Subalcuneo. Match equilibrato nel primo tempo con la quadretta di casa che trova un break in avvio, riuscendo a mantenere due lunghezze di margine alla pausa. Stesso copione in avvio di ripresa, 7-5; decisivo il gioco successivo, vinto in rimonta da Vacchetto e compagni con una intra sulla caccia unica di Cane. Ancora lottato il quattordicesimo gioco, chiuso da una altra intra, questa volta di Rivetti; la gara poi si mette in discesa per i cortemilesi per l’11-5 finale, con ultimi due giochi a zero.
«Potevamo già scappare nel primo tempo – spiega il dt del Marchisio Nocciole Cortemilia, Gianni Rigo – ma loro sono stati bravi a metterci in difficoltà, d’altronde sono squadra esperta. In avvio di ripresa abbiamo avuto un piccolo calo, ma abbiamo fatto i palloni giusti al momento giusto e così siamo riusciti a chiudere partita».
«Siamo soddisfatti – le parole del coach biancorosso Giuliano Bellanti – abbiamo giocato alla pari per un tempo e mezzo. Alla fine abbiamo anche pagato le condizioni di capitan Dutto che in questo periodo deve un po’ gestire il problema con un solo allenamento alla settimana».
Marchisio Nocciole Cortemilia-Acqua San Bernardo Subalcuneo 11-5
MARCHISIO NOCCIOLE CORTEMILIA: Massimo Vacchetto, Giulio Cane, Francesco Rivetti, Marco Parussa. Dt: Giovanni Voletti, Gianni Rigo.
ACQUA SAN BERNARDO SUBALCUNEO: Davide Dutto, Roberto Corino, Enrico Rinaldi, Manuel Brignone. Dt: Giuliano Bellanti, Mattia Dho.
Arbitri: Giulia Viada e Gabriella Meistro.
Serie A Banca d’Alba
Semifinali – Andata
Marchisio Nocciole Cortemilia-Acqua San Bernardo Subalcuneo 11-5 (a Cortemilia)
Cantina Terre del Barolo Albese-Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese 11-2 (ad Alba)
Semifinali – Ritorno
Acqua San Bernardo Subalcuneo-Marchisio Nocciole Cortemilia data da definire a Cuneo
Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese-Cantina Terre del Barolo Albese data da definire a Dolcedo