Il termine ultimo da segnarsi in agenda è quello delle ore 12 del 2 novembre.
Entro questa data le società aventi diritto a partecipare nel 2024 ai campionati di serie A, B e C1 secondo quanto stabilito dalle vigenti delibere federali, sono tenute a trasmettere alla Segreteria federale (esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo fipap@pec.it), pena la decadenza del titolo sportivo posseduto una dichiarazione sottoscritta dal presidente della società attestante la volontà della medesima di esercitare tale diritto. La dichiarazione sottoscritta dal presidente della società ha carattere vincolante e non potrà successivamente essere suscettibile di modifica: in caso di rinuncia ad esercitare il diritto – così come attestato dalla dichiarazione sottoscritta dal presidente della società – la medesima società dovrà riprendere l’attività Senior dalla serie C2.
Ma c’è anche l’assegnazione delle sedi per ospitare la finali di Coppa Italia 2024 e la Supercoppa 2023. Sempre entro le ore 12 del 2 novembre le società interessate dovranno presentare una manifestazione di interesse che dovrà essere trasmessa alla Federazione e dovrà contenere la precisa indicazione dello sferisterio su cui si svolgeranno le manifestazioni. Nel caso pervenissero più richieste l’assegnazione verrà decisa secondo i seguenti criteri: società che non abbiano mai ospitato l’evento; in subordine, società avente sede nella provincia con il minor numero di società affiliate.