Cresce l’attesa per le finali di Coppa Italia: tre giorni di gare allo sferisterio di Santo Stefano Belbo. Il clou resta quella assoluta, in programma sabato sera, tra Pallapugno Albeisa-Marchisio Nocciole Cortemilia, tra Campagno e Vacchetto insomma. Viste le disposizioni governative sulle presenze (ancora limitate) negli impianti sportivi, la capienza massima per lo sferisterio santostefanese, intitolato ad Augusto Manzo, è prevista a 450 spettatori. Si va verso il sold-out, restano davvero pochissimi posti disponibili, prenotando sulla pagina dedicata sul nostro sito. La tre giorni di Santo Stefano Belbo si apre venerdì alle 17 con la finale Pulcini tra Virtus Langhe e Murialdo, in serata tocca alla serie B con Morando Neivese e Srt Progetti Ceva; anche in questo caso meglio prenotare il posto in tribuna cliccando qui. Sabato, prima della finale assoluta prevista alle 21, in campo Esordienti (con San Leonardo-Pro Paschese A alle 14) ed Allievi (Speb-Bormidese alle 16). Tre finali anche domenica: Juniores con Araldica Castagnole-Peveragno, C2 con Taggese-Merlese e C1 con Amici Castello-Canalese (per le gare giovanili e della C ricordiamo che non è prevista la prenotazione, si potrà accedere allo sferisterio, sino ad esaurimento dei posti, ovviamente sempre con green pass.
Venerdì 27 agosto ore 17
Finale Coppa Italia Pulcini: Virtus Langhe-Murialdo
Venerdì 27 agosto ore 21
Finale Coppa Italia serie B: Morando Neivese-Srt Progetti Ceva
Sabato 28 agosto ore 14
Finale Coppa Italia Esordienti: San Leonardo-Pro Paschese A
Sabato 28 agosto ore 16
Finale Coppa Italia Allievi: Speb-Bormidese
Sabato 28 agosto ore 21
Finale Coppa Italia Assoluti: Pallapugno Albeisa-Marchisio Nocciole Cortemilia
Domenica 29 agosto ore 14
Finale Coppa Italia Juniores: Araldica Castagnole-Peveragno
Domenica 29 agosto ore 16.30
Finale Coppa Italia serie C2: Taggese-Merlese
Domenica 29 agosto ore 21
Finale Coppa Italia serie C1: Amici Castello-Canalese