Manca un mese all’Italian Open 2017 di wallball a Nizza Monferrato

Chiuse le iscrizioni all’Italian Open 2017 di wallball, quest’anno griffati Nizza Docg grazie all’accordo con l’Associazione dei produttori del Nizza, il vino simbolo del territorio nicese, in programma al PalaMorino di Nizza Monferrato, il 4 e 5 marzo.
Sono 63 i giocatori delle categorie Open e Challenger maschile e femminile e Over 40 maschile: 35 sono gli stranieri provenienti da Belgio, Francia, Irlanda, Olanda, Spagna e Stati Uniti (compresi i numero 1 del ranking, l’olandese Miranda Scheffer e lo spagnolo Sacha Kruithof Perelló), 28 gli italiani provenienti da Liguria, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto (con il primo della graduatoria italiana, Simone Corsi).
Il torneo, che gode del patrocinio della Città di Nizza Monferrato, sarà trasmesso in diretta streaming grazie alla collaborazione tra lo staff di TeleNizza e l’Associazione dei produttori del Nizza: ci saranno tre telecamere fisse, che assicureranno la diretta di tutti gli incontri, e una mobile per le interviste.
I Nizza Docg Italian Open inaugurano la stagione 2017 del European Pro Tour, che proseguirà con gli Open inglesi in programma a Londra ad agosto, gli Open di Spagna a Tavernes Blanques nella regione di Valencia a ottobre e gli Open di Belgio e Olanda a novembre.

Femminile
1. Miranda Scheffer (NL #1)
2. Mar Gimenez (ESP #2)
3. Harmke Siegersma (NL #2)
4. Yolanda Monroe (USA #7)
5. Victoria Diez (ESP #8)
6. Veronica Watson-Figueroa (USA #14)
7. Apolline Potiez (BEL #16)
8. Sarah Clément (BEL #16)
9. Ana Sanchis Gómez (ESP #22)
10. Milena Stevanovic (ITA #27)
11. Hendrieke Van der Schoot (NL nc)
12. Anne Berber Zeinstra (NL nc)
13. Jessica Tamiuzzi (ITA nc)
14. Debora Migliorini (ITA nc)
15. Giulia Tedesco (ITA nc)
16. Alessandra Puleo (ITA nc)
Maschile
1. Sacha Kruithof Perelló (ESP #1)
2. Sebastien Potiez (BEL #4)
3. Paudi Quish (IRL #9)
4. Kees Van der Schoot (NL #12)
5. Pascual Balaguer Castillo (ESP #23)
5. Simone Corsi (ITA #23)
7. Pablo Salvador Garnes (ESP #32)
8. Anthony O’Sullivan (IRL #34)
9. Gérôme Gamez (FRA #40)
10. Romain Potrick (FRA #41)
11. Pieter Van der Schoot (NL #43)
12. Jelmer Siegersma (NL #44)
13. Carlos Diez Sanjuan (ESP #48)
14. Jamie Kelly (IRL #49)
15. Giulio Semeria (ITA #49)
16. Federico Corsi (ITA #54)
17. Marco Pastorino (ITA #59)
18. Simèon Van Stalle (BEL #69)
19. Loïc Clément (BEL #78)
20. Marko Stevanovic (ITA #81)
21. Paolo Chiapello (ITA #82)
22. Dan Breen (IRL #90)
23. Thierry Quoibion (FRA #106)
24. Dara Cloake (IRL #122).
25. Luca Ardissone (ITA nc)
26. Marcos Gimenez (ESP nc) solo doppio
27. Raffaello Giannelli (ITA nc) solo doppio
28. Antonio Martini (ITA nc) solo doppio
29. Boggi Gianluca (ITA nc) solo doppio
30. Andrea Cargiolli (ITA nc) solo doppio
31. Lorenzo Cargiolli (ITA nc) solo doppio
32. Giacomo Giorgi (ITA nc) solo doppio
Over 40 maschile
1. Theunis Piersma (NL #2)
2. Corrado Agnese (ITA #4)
3. Frank Semple (IRL #5)
4. Siemen Scheffer (NL #7)
5. Kevin Monroe (USA #8)
6. Marco Simone (ITA #10)
7. Roberto Acquarone (ITA #15)
8. Fabio Cavallini (ITA nc)
9. Donato Marabese (ITA nc)
10. Mirko Monti (ITA nc)
11. Alberto Olimpieri (ITA nc)
12. Giovanni Previato (ITA nc)
13. David McHugh (IRL nc)
14. Claudio Semeria (ITA nc)
15. Paolo Somà (ITA nc)

Vedi anche

European Tour di one wall a Palermo, ecco come è andata

Due giorni di one wall a Palermo con la tappa dell’European Tour. Nel torneo maschile, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.