Si chiama fistball (o faustball visto che è molto praticato nel paesi lingua tedesca) e dunque è pallapugno. Ma non come la intendiamo noi: semplificando, il fistball è un mix tra pallavolo e pallapugno, con una rete alta, ma dove i passaggi tra i giocatori (anche dopo un tocco a terra) si effettuano solo con il pugno. E solo con il pugno si può schiacciare.
Bene, il fistball in Italia è praticato solo a Bolzano e adesso questa disciplina è entrata a far parte della Fipap. C’è subito un prestigioso appuntamento per la Nazionale, quello dei World Games che andranno in scena dal 7 luglio a Birmingham, negli Stati Uniti, appuntamento che arriva dopo il quarto posto ottenuto agli Europei, andati in scena a giugnom sui campi di casa di Caldaro alle spalle di Germania, Austria e Svizzera.
Nel torneo maschile gli azzurri sono inseriti nel gruppo B e se la vedranno con Austria, Stati Uniti, e Brasile (nell’A ci sono Germania, Svizzera, Argentina e Cile): convocati Armin Runer, Barbara Ramel, Christian Scartezzini, Fabian Obexer, Florian Runer, Florin Unterkofler, Jakob Riegler, Jörg Ramel, Matthias Spornberger, Moritz Menz, Simon Prudenziati e Valentin Schwarz.