Tutto pronto per il campionato di bracciale: sabato 17 settembre in programma, dalle ore 10 all’arena di Treia, il primo girone di qualificazione. In campo due formazioni di Macerata (la squadra A con Alessandro Coluccini, Gianluca Gagliardini, Luca Gigli, Alessio Benedetti, Lorenzo Cardinali, mandarini: Raffaele Carbonari e Luca Crescimbeni, la B con Riccardo Sorcinelli, Marco Sorcinelli, Enrico Sorcinelli e William Passerini) e due di Treia (la B con Kevin Medei, Filippo Bianchi, Matteo Ventura, Filippo Caracini, Matteo Tomassoni, Simone Brizi e Leonardo Giannandrea, la C con Graziano Sbergami, Riccardo Pettarelli, Giacomo Gentili, Andrea Spurio e Giampaolo Germani).
Il 24 settembre allo sferisterio di Firenze il secondo girone: in campo la formazione di casa con Paolo Petruzzi, Stefano Sani, Rodolfo Sorcinelli, Alessio Di Matteo, Niccolò Sani, Leonardo Angelelli e Matteo Sani, quella di Monte San Savino con Enrico Bardelli, Elia Bracciali, Alessandro Carapelli, Luca Crafa, Lorenzo Mugnaioli e Riccardo Rosi, quella di Chiusi con Alex Papi, Paolo Rettori, Giacomo Ferretti, Tommaso Minetti, Lorenzo Natali Tanci, Francesco Tistarelli e Simone Ciolfi, e la squadra A di Treia con Lorenzo Prosperi, Mattia Bruzzesi, Matteo Camertoni, Elia Leonardi, Carlo Sarnari e Marco Sparapani.
Incontri ai 10 giochi; in caso di parità si effettuerà un mezzo trampolino di spareggio con sorteggio della prima squadra in battuta; in caso di ulteriore parità la vittoria sarà assegnata alla squadra con il maggior numero di 15 ottenuti. Le prime due qualificate dei due giorni approdano alle semifinali (che si giocheranno ai tre trampolini) in programma il 2 ottobre a Sant’Arcangelo di Romagna, mentre le finali (sempre ai tre trampolini) si disputeranno a Firenze il 9 ottobre.