New York, passione handball

New York ha un legame particolare con l’handball. C’è il baseball, il basket o il tennis, lo Yankeee Stadium, il Madison Square Garden o Flashing Meadow, ma ‘the perfect game’, come viene chiamato l’handball, è una delle discipline più popolari nella ‘Grande mela’. ‘Colpa’ dei tanti immigrati irlandesi che hanno esportato uno dei loro giochi preferiti. Contagiando anche gli altri ‘nuovi’ americani. Se andate al Moma, il famoso Museo di arte moderna, troverete un quadro di Ben Shahn, artista lituano, arrivato a Brooklyn ad inizio del Novecento, che illustra scene di handball. E siamo nel 1939. Sport di strada: basta un muro di una casa, un bastione in un parco e si gioca. Negli anni l’handball ha trovato casa nei tanti parchi newyorkesi. Il campetto da basket è quello sempre più gettonato, così come quello da baseball, ma sono tantissimi quelli che giocano a handball, magari con un pubblico di appassionati e curiosi. Di muri ce ne sono tantissimi a Queens, Bronx e Brooklyn, ma anche a Manhattan e persino a Staten Island: sono ben 2052 le ‘handball courts’ in tutta New York.
La prossima volta che andate a New York, portate un paio di guanti ed una palla blu…
Per saperne di più.
I parchi di New York: www.nycgovparks.org
Una associazione di New York: www.nychandball.com
Un social network legato all’handball: www.handballcity.com
Uno store di handball: www.cafepress.com/handballcity
Handball, sport di strada: www.streetplay.com
C’è anche un group su Facebook: www.facebook.com
We play handball: www.extremehandball.org

Vedi anche

Valencia e la sua pilota

Una delle regioni dove gli sport sferistici sono molto sentiti è Valencia. Tante le affinità …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.