Nessuna coda per i play off, si entra subito nel vivo con gli spareggi per trovare il quarto semifinalista. Trincheri batte Corino, ma Sciorella vince con Giribaldi. Così Sciorella chiude terzo e Trincheri è quarto, mentre Giribaldi è primo e Corino secondo. Nel terzo incontro Galliano supera Bessone ed è quinto, con il capitano della Pro Paschese sesto.
Una semifinale sarà dunque Corino-Sciorella, mentre Giribaldi deve attendere l’esito degli spareggi. Lunedì a Dogliani si gioca Galliano-Bessone, martedì ad Imperia Trincheri-Campagno. Le due vincenti giocheranno poi gara secca (sabato prossimo) sul campo della migliore classificata dei play off: e chi vince affronterà Giribaldi in semifinale.
Tornando alle partite di venerdì sera, ad Imperia Trincheri chiude al riposo in vantaggio di due giochi; dopo la pausa un gioco per parte, 7-5, poi la San Leonardo allunga, 10-6, per chiudere 11-6.
A Canale partenza di marca ospite, con un parziale di di 3-0 per Sciorella che poi va al riposo sul 6-4. Dopo la pausa la Monticellese allunga, 8-4, la Canalese accorcia, 8-6, sino all’11-7 finale per Sciorella.
A Dogliani infine, Galliano parte con grande determinazione, 5-1, per andare al riposo sul 7-3. Bessone vince i primi due giochi dopo la pausa, 7-5, poi un gioco per parte, 8-6. Galliano, però, non sta bene tra crampi e attacchi di vomito, Giampaolo prende in mano la squadra: dall’8-7 si va all’11-7 finale. Anche perché nel quindicesimo gioco Bessone cade malamente a terra su un pallone al volo; resta in campo, ma non riesce più a colpire come prima per il dolore.
Play off – Quinta ritorno
San Leonardo-Ricca 11-6
Canalese-Monticellese 7-11
Virtus Langhe-Pro Paschese 11-7
Classifica: Canalese (Giribaldi), Ricca (Corino) 26, Monticellese (Sciorella) 23, San Leonardo (Trincheri) 21, Virtus Langhe (Galliano) 16, Pro Paschese (Bessone) 13.
Spareggi semifinale
Virtus Langhe-Pro Paschese lunedì 15 settembre ore 21 a Dogliani
San Leonardo-San Biagio martedì 16 settembre ore 21 a Imperia
