Sabato alle ore 14.30 partirà la stagione pallonistica: appuntamento a Ceva con la Supercoppa. Nella gara che assegnerà il primo trofeo della stagione, saranno di nuovo in campo Marchisio Nocciole Cortemilia e Olio Roi Acqua San Bernardo Imperiese. Di nuovo Massimo Vacchetto vs Federico Raviola. Cambiano invece i protagonisti in mezzo al campo: nuovo centrale per entrambe le formazioni, con scelte diametralmente opposte.
«Sarà la mia prima gara tra i grandi, subito una finale, e con la maglia scudettata della squadra del mio paese… non puoi immaginare l’emozione». Giulio Cane è la nuova spalla di Massimo Vacchetto nella quadretta cortemiliese. «Me lo hanno detto tutti, Max, Cico (Rivetti), i direttori tecnici: stai tranquillo e goditela. Ci proverò, spero di rompere subito il ghiaccio con il primo pallone. È un sogno, visto che gioco a pallapugno sin da bambino, e spero che sia anche un primo trampolino di lancio». Sarà anche un debuttante, ma se è stato scelto dalla dirigenza cortemiliese è perché le qualità e le potenzialità le ha tutte.
In casa imperiese, invece un volto stranoto del balon, un giocatore che non ha bisogno di tante presentazioni per la sua tecnica, vista sul campo, prima da battitore e poi da centrale. Per Oscar Giribaldi parte una nuova avventura a fianco di Federico Raviola. «Cercherò di dare il mio contributo in una squadra che ha già tante certezze in campo. Il mio ruolo non sarà tanto quella di una spalla lunga, ma più vicino alla linea dei terzini: il primo colpo al ricaccio è di Federico. Come sarà la sfida di sabato? Sicuramente intensa, come sono state le gare scudetto. Il campo di Ceva lo abbiamo provato: è in perfette condizioni; l’unico dubbio resta quello del sole, sia in battuta che al ricaccio, visto che ci sarà inversione, ma è una situazione uguale per tutti».