Parte il progetto Collegiali della Fipap: domenica il primo raduno a Canale

Parte un nuovo progetto della Fipap dedicato al settore giovanile. Oltre al Centro tecnico Federale dedicato alle categorie Esordienti, sempre sostenuto da Fondazione CRC e Siscom e sempre curato da Alberto Bonelli che si avvarrà della collaborazione di alcuni giocatori della massima serie, a partire da Massimo Vacchetto e Federico Raviola, ci sarà il progetto Collegiali affidato a Bruno Campagno.
Di cosa si tratta? Una serie di raduni riservati ai giocatori nati a partire dall’anno 2000, dove si lavorerà sullo sviluppo completo dell’atleta, sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico-mentale, con la presenza anche di preparatori atletici e specialisti nel settore fisioterapico e della nutrizione. Una sorta di Centro tecnico elite, per quei giovani giocatori che si stanno affacciando ai campionati senior e che sono un po’ il patrimonio per il futuro della pallapugn. I primi due appuntamenti sono in programma a Canale, domenica 19 e domenica 26 marzo. Una giornata piena, iniziando alle ore 9 alla palestra Base 190, con conclusione alle 18 allo sferisterio.

Per questi primi due incontri sono stati convocati prima i battitori: Alessio Ferro, Jacopo Guasco, Alessandro Vacchetto, Giovanni Voglino, Matteo Molli, Stefano Faccenda, Cristian Di Curzio, Tommaso Boffa (tutti al via del campionato di B), Filippo Rey, Luca Alossa, Nicolò Baracco, Lorenzo Stalla, Samuele Scarzello, Pietro Bovetti, Sergio Seno, Simone Vigna (dalla C1), oltre ai finalisti Under 21, Giorgio Battaglino e Cristian Tafani.
A seguire si darà spazio agli altri ruoli chiamando i centrali Mattia Aimo, Simone Tonello, Jacopo Fazzone e Michele Turco e i terzini Fabio Costa, Pietro Nada, Cristian Bertola, Andrea Ardissone, Francesco Pola, Stefano Negro e Mattia Clozza.

Vedi anche

Sabato la Supercoppa, sfida generazionale in mezzo al campo

Sabato alle ore 14.30 partirà la stagione pallonistica: appuntamento a Ceva con la Supercoppa. Nella …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.