Cerretto Langhe, un paese per il balon

Il Comune di Cerretto Langhe, in collaborazione con l’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, l’Associazione “Il Crocicchio” di Cerretto Langhe e la Fipap organizza sabato 12 settembre, nell’ambito della Festa del Borgo antico e del balòn, una giornata interamente dedicata alla pallapugno. Alle ore 10,30, nel Salone comunale polifunzionale Don Bosco, vi sarà l’inaugurazione della mostra – convegno “Le Piazze della Pantalera”. Saranno esposti, in parte anche all’aperto, documenti, fotografie, divise ed oggetti vari al fine di ricostruire un piccolo “mondo del balòn”, che partirà dal paese di Cerretto per allargarsi fino ad altre realtà europee dove sono praticati sport simili. Al convegno, coordinato dall’assessore alla cultura e manifestazioni Flavio Borgna, parteciperanno, tra gli altri Franco Drocco per il ‘Torneo dei paesi’, Corrado Olocco autore del libro ‘Gli altri palloni’, Felice Bertola, Franco Piccinelli, Alberto Rissolio consigliere Fipap, con conclusioni del consigliere regionale Alberto Cirio in veste di consigliere federale Fipap e di presidente dell’ Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero .
Nell’occasione sarà consegnato il premio giornalistico ‘Dumini Abbate e la Squadra della Piazza’, indetto dal Comune di Cerretto Langhe e dedicato a un giocatore, Dumini Abbate, nato a Cerretto Langhe nel 1920 e deceduto nel 1995, che ha dominato incontrastato con la sua squadra nella Piazza di Cerretto Langhe, vincendo anche tornei famosi in tutta la Langa.
Era un giocatore fortissimo: astuto, preciso e corretto. La sua squadra era composta dal fratello Pinotu e dai fratelli Bertu e Mario Defabri; tutti e quattro erano nati nelle case che si affacciavano sulla piazza del paese, dove insieme avevano giocato fin da bambini. “La squadra della Piazza” è comunque da intendersi riferito anche alle altre squadre che hanno giocato a Cerretto e a tutte le squadre che hanno tenuto vive le piazze dei nostri paesi, con la speranza che possa avvenire anche in futuro. Il premio sarà assegnato ad un giornalista o scrittore che si sia particolarmente distinto per interventi qualificati sul mondo della pallapugno e sarà costituito da 365 bottiglie di dolcetto, per metaforicamente raccomandare di cercare di parlarne ogni giorno dell’anno. Nella stessa occasione sarà anche consegnato il “Balun d’Or”, premio sportivo ad un giocatore di pallapugno in attività, promosso dal Comune di Cerretto Langhe in collaborazione con l’Ente Turismo ed i giornali “Idea Sport”, “Lo Sferisterio” e “Gazzetta d’Alba”. Il premio sarà attribuito da una giuria, presieduta dal pluricampione Felice Bertola e composta da Flavio Borgna, ideatore del premio per il Comune di Cerretto Langhe, da Giulio Abbate ex giocatore ed originario di Cerretto, e dai giornalisti sportivi Corrado Olocco di Gazzetta d’Alba, Aldo Scavino de La Stampa, Paolo Taricco di Idea sport e Federico Matta direttore di Lo sferisterio.
Al pomeriggio dopo il buffet, vi sarà in Piazza Sobrero un incontro di pallapugno con la partecipazione di ‘campioni ora a riposo’, con divise ‘storiche’, e a seguire la finale del ‘Torneo di Marino’ dedicato ad un giocatore di Cerretto che è purtroppo deceduto in età molto giovane.

Vedi anche

Sfida per beneficenza lunedì sera a San Biagio di Mondovì

A San Biagio di Mondovì, in occasione del festeggiamenti di San Magno, spazio anche alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.