Prima giornata di gare dei Mondiali Cijb in Colombia. Si gioca nello stadio di calcio di Pasto: dunque fondo in erba, reso ancora più insidioso dalla pioggia. Italia fuori, ma gli azzurri hanno giocato con grande convinzione, anche con le nuove regole di protezione zero della mano (o quasi, permesso solo un guanto come per il one wall). Il ct Giorgio Vacchetto parte con Massimo Vacchetto, Roberto Corino, Federico Raviola, Lorenzo Bolla e Enrico Rinaldi, con Paolo Vacchetto ed Enrico Parussa a disposizione. Debutto con l’Ecuador, nella prima gara del girone B, concluso con un netto 6-1, poi tocca alla sfida con i Paesi Baschi (che nel primo incontro avevano perso per un solo 15, 6-5, con il campioni del Belgio). 2-2 in avvio, gioco dei baschi, gli azzurri mancano l’aggancio sul 40-40 nel sesto gioco, e poi si arriva sul 5-2. Capitan Corino chiede di controllare la protezione degli avversari, come da regolamento, e l’arbitro scopre una irregolarità di tutti e cinque i giocatori baschi. Non arriva, però, nessuna sanzione, si continua a giocare solo con una protezione diversa dei baschi. La partita cambia volto e si arriva sul 5-5. Nell’ultimo gioco i baschi in battuta si impongono per 6-5. Decisiva la sfida con il Belgio: azzurri avanti 4-1, i belgi riescono a rientrare in partita, pareggiano i conti per poi imporsi 6-4. Belgio dunque primo davanti a Paesi Baschi, Italia ed Ecuador, ma la delegazione azzurra sta valutando se presentare ricorso. Ricorso che non cambierebbe comunque il risultato finale. In semifinale passano le prime tre vincent e la seconda migliore classificata che è la Regione Valenciana che ha perso 6-5 con l’Olanda nel girone C, piazzandosi secondo grazie ai successi per 6-0 su Inghilterra e a tavolino con Cuba che non si è presentata. In semifinale anche la Colombia inserita come testa di serie nel girone A, con Francia, Argentina e Messico.

non e’ un periodo fortunato per le nazionali.