Un architetto di Venezia, Alessandro Calzati, ci ha segnalato come il gioco del pallone si giocasse anche in laguna: lo ha fatto, trovando testimonianza in un dipinto di Gabriel Bella, risalente alla seconda metà del ‘700, intitolato ‘il gioco del ballone in campo dei Gesuiti’ (custodita alla Querini Stampalia). Il …
Leggi tutto »Giocare a pelota basca in Costa Azzurra
Per giocare a pelota basca dobbiamo emigrare: il posto più vicino è la Costa Azzurra. Ci sono diverse strutture: c’è anche una lega che comprende le società della Provenza, oltre a quelle della Corsica ed una, l’unica, della zona di Lione, a Villeurbanne. A Plan de Grasse, tra Cannes e …
Leggi tutto »Il progetto per il nuovo sferisterio di Savona arriva in Comune
Prosegue l’iter per la costruzione del nuovo sferisterio di Savona. Il progetto realizzato dall’architetto Fabrizio Sottimano, prevede la realizzazione di un impianto sportivo polivalente a Legino (che oltre alla pallapugno ospita anche campi di calcio a 5), nell’ambito del complesso Ruffinengo. Entro ottobre il Comune di Savona dovrà dare l’approvazione …
Leggi tutto »Apre la bottega del balon
Apre la ‘bottega del balon’: a disposizione degli appassionati portachiavi, palloni, polo, dvd, libri. Un assaggio del mondo della pallapugno e degli sport sferistici, un piccolo ‘segno di appartenzenza’. Per saperne di più basta inviare una mail a info@losferisterio.it. PORTACHIAVI FIPAP Il portachiavi con la palla antistress con il …
Leggi tutto »Il ricordo di Carlo Petrini su Franco Balestra
Su ‘La Repubblica Torino’ del 7 settembre 2011′. è uscito un articolo di Carlo Petrini, presidente di Slow Food, su Franco Balestra. Ecco il testo per chi se lo fosse perso. Un paio di giorni fa è scomparso Franco Balestra, un mito di quello sport popolare che è il pallone …
Leggi tutto »I lavori allo sferisterio di Montezemolo
A che punto sono i lavori del nuovo impianto di Montezemolo? Sono passati ormai anni dal (quasi) crollo del muro di appoggio che, tra l’altro, ha messo a rischio, anche la stabilità delle case che ‘sovrastano’ la struttura. L’assicurazione ha recentemente risarcito il danno con una cifra di oltre 600mila …
Leggi tutto »A Monte San Savino si ricorda il gioco del pallone nell'Italia risorgimentale
Il 22 luglio 1849, dopo la caduta della Repubblica Romana, le truppe di Giuseppe Garibaldi, in marcia verso Venezia, rischiarono di essere sorprese dagli austriaci a Castiglion Fiorentino mentre assistevano alla sfida di pallone tra i giocatori locali e quelli di Monte San Savino se non fossero stati avvisati al …
Leggi tutto »Presentato il progetto di un nuovo sferisterio a Savona
E’ stato presentato in anteprima in occasione del convegno dedicato alla pallapugno presso la Sala Rossa del Comune di Savona: è il progetto, promosso dal Comitato Fipap locale, per ridare al capoluogo ligure un nuovo sferisterio. Lo ha presentato l’architetto Fabrizio Sottimano, responsabile dell’impiantistica sportiva per il Comitato Fipap Savona: …
Leggi tutto »Effetto Facebook
Anche il mondo del balon sbarca sul social network più cliccato del momento. Sulle pagine di Facebook anche un gran numero di giocatori della pallapugno, a partire dallo scudettato Roberto Corino che, seppur con un foto ‘particolare’, guida la carica di atleti anche on-line. Digitando ‘pallapugno’ si scopre poi una …
Leggi tutto »Il pallone 2009
Nuovo look per il pallone da pallapugno. La Mondo ha presentato la palla ufficiale per il campionato 2009: ovviamente non cambiano peso e caratteristiche solo una nuova grafica. Il colore resta bianco, diverso il marchio.
Leggi tutto »