A Monte San Savino anche i giovani in campo nel Palietto dei quartieri

Nella settimana che ha preceduto la rievocazione storica Le Allegrezze in onore di Baldovino di Monte primo conte di Monte San Savino nell’anno 1550 si è svolta, in due serate, la seconda edizione del Palietto dei quartieri riservato a ragazze e ragazzi. La manifestazione è stata un completamento ai progetti scolastici della Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia, ma anche un’importante occasione per la Pro Loco e per i Quartieri per trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza di pagine di storia cittadina attraverso i giochi del passato.
Il torneo di pallapugno leggera, riservato alla categoria Under 11 si è svolto nella splendida cornice storica di corso Sangallo, davanti all’antica chiesa della Pieve, là dove quelle mura di pietra hanno visto nel corso del XVIII secolo tra i più bei scambi di palla e pallone. Nell’arena del bracciale di viale XXIV Maggio, i ragazzi della categoria Under 14 dei rispettivi quartieri, hanno preso parte ad un duplice torneo di pillotta e pallapugno leggera. Per la categoria U11 ha trionfato il quartiere di San Giovanni, che in finale ha avuto la meglio sul quartiere di Jalta, mentre negli U14 è stato il quartiere di Porticciolo davanti al San Giovanni a festeggiare la vittoria, al termine di intense contese di pillotta e pallapugno leggera

Vedi anche

La Fipap nelle scuole della provincia di Cuneo

Corso aggiornamento sulla pallapugno leggera, in collaborazione tra la federazione e l’ufficio territoriale di scienze …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.