Il pubblico al Mermet

La Fondazione Sferisterio Mermet di Alba diventa realtà

La presentazione dei campionati di A e B è stata ad Alba, quasi a sottolineare ancora una volta quale sia la capitale del balon. Ma c’è la questione Mermet da risolvere: ne ha parlato l’assessore al bilancio della Città di Alba, Luigi Garassino, spiegando la volontà dell’amministrazione comunale di trovare una soluzione, ne ha parlato il dt dell’Albese, Domenico Raimondo, raccontando le difficoltà di allenarsi in casa, perché l’impianto è ancora chiuso. Sul Mermet abbiamo detto e scritto: uno sferisterio che è di un privato, dei suoi progetti di recupero, del vincolo che lega la struttura al gioco del pallone, delle trattative per l’acquisto. Al momento la situazione non è cambiata. Si è creata anche una fondazione, la Fondazione Sferisterio Mermet di Alba, appunto, che adesso dopo tante riunioni, passa ai fatti. L’atto costituivo della fondazione sarà stipulato martedì 24 aprile alle ore 18 presso lo studio del notaio Lucia Cotto via Balbo 7 ad Alba (ex studio del notaio Vincenzo Toppino). E c’è la possibilità entro venerdì 13 aprile per diventare soci sostenitori: prima bisogna dare la conferma, consegnando i documenti necessari (atto costitutivo e statuto della società, delibera del consiglio direttivo per conferimento della delega alla stipula dell’atto, copia carta d’identità e del codice fiscale per le associazione e le società; la semplice copia della carta d’identità e del codice fiscale per i privati cittadini) allo Studio Professionisti Associati ad Alba, e poi versare una quota ‘libera’ (con bonifico all’Iban: IT 24 L 03111 22500 000000000915).

Vedi anche

Serie A Banca d’Alba, live la finale scudetto da Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.